Categorie
Tag
9 giugno agricoltura agricoltura naturale Bene Comune bici bicicletta biciclettata biodiversità Cascina Linterno città collettività comune di milano consumatore consumo desideri diritti della Terra Diritti della Terra coltivata domenica a spasso europa filosofia globale globalizzazione Gruppi di Acquisto Solidale km zero locale media milano mondializzazione narrazione planetaria naviglio nuove municipalità ONU Our Common Future partecipazione politica produttore produzione rete sostenibilità Stato stelle Terra Università Bicocca utopia Vandana Shiva-
Articoli recenti
- I nuovi Navigli Milanesi. Storia per il futuro
- Cronaca della serata di Fantafisica del 5 agosto 2017
- La dedica della serata di Fantafisica 2017
- Il kit del Fantastronomo
- Definizione di Fantafisica
- Anche quest’anno la cascina Linterno si trasforma in “Agorà” per la mitica One Night di Fantafisica 2017
- Cascina Linterno diventa “Agorà” per la notte delle Perseidi 2015
- Agosto con il naso all’insù: le stelle cadenti e Ipazia d’Alessandria
Archivi
- marzo 2018
- agosto 2017
- luglio 2017
- agosto 2015
- agosto 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
Calendario Post
aprile: 2018 L M M G V S D « mar 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Archivi tag: democrazia partecipativa
Politica e partecipazione
“Siamo disposti a continuare a subire decisioni che vengono prese senza coinvolgerci, a rinunciare a costruire un futuro per noi e per i nostri figli?” CONTINUA QUI…
Pubblicato in Pratiche filosofiche, Scrivere Minore - il blog
|
Contrassegnato ascolto, Bene Comune, cittadinanza attiva, cittadini, comunità pubblica, conferenza di consenso, cosa fare come fare, débat public, democrazia, democrazia deliberativa, democrazia diretta, democrazia partecipativa, destra, iolanda romano, legge Barnier del 2 Febbraio 1995, marianella sclavi, open space technology, partecipazione, politica, Public Consensus Building, Public Conversation Project, rete, sinistra, Toscana legge 69 del 2007, Zagrebelsky
|
2 commenti